Evento finale coltivare l’inclusione

L’evento finale del progetto PRO.PIL.E.I – Coltivare l’inclusione svolto presso Società Cooperativa Sociale “Casa Emmaus” Iglesias, ha lo scopo di diffondere i risultati ottenuti dal progetto, il cui obiettivo è stato quello di rendere i beneficiari autonomi e capaci di proporsi in maniera competitiva sul mercato del lavoro nel settore dell’agricoltura biologia e soprattutto ad aumentare la motivazione, l’inclusione sociale e le life skills emotive, relazionali e cognitive.

Programma trasversale multiasse finanziato con risorse delle seguenti azioni del POR: Asse prioritario 2 – Inclusione sociale – Obiettivo specifico 9.2 “Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro” – Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione” Operazione cofinanziata al 50 % con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE). Il corso è stato realizzato da Promoform.

.

Evento finale costruire l’inclusione

L’evento finale del progetto PRO.PIL.E.I – Costruire l’inclusione svolto presso Società Cooperativa Sociale “Casa Emmaus” Iglesias, ha lo scopo di diffondere i risultati ottenuti dal progetto, il cui obiettivo è stato quello di far acquisire ai beneficiari un approccio pratico e innovativo che permetterà loro di proposi sul mercato del lavoro con competenze aggiornate e operative per la messa in opera di interventi di efficientamento energetico e di ristrutturazione. Con precisione formare figure professionali che sappiano organizzare con sicurezza le attività del cantiere, nel rispetto del Testo Unico di Sicurezza, D.Lgs. n.81/2008.

 

Programma trasversale multiasse finanziato con risorse delle seguenti azioni del POR: Asse prioritario 2 – Inclusione sociale – Obiettivo specifico 9.2 “Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro” – Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione” Operazione cofinanziata al 50 % con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE). Il corso è stato realizzato da Promoform.

Operatore Socio Sanitario – OSS Senorbì

Promoform comunica che sono aperte le iscrizioni al CORSO di Operatore Socio Sanitario sede SENORBI’.
Il progetto si rivolge alle persone interessate ad acquisire una formazione specifica teorico e tecnico professionalizzante nell’assistenza dei bisogni primari della persona, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente in un contesto sia sanitario che sociale.

Per maggiori informazioni e costi e  scarica l’Avviso pubblico!

 

 

}

Durata

1000 ore di cui:
– 225 ore teoria FAD
– 225 ore teoria PRESENZA
– 100 ore esercitazioni pratiche
– 200 ore Tirocinio Sociale
– 250 ore Tirocinio sanitario presso strutture ospedaliere

Sede di svolgimento per lo svolgimento della teoria e della pratica: E’ previsto l’utilizzo della metodologia didattica in FAD (Formazione a Distanza) per il 50% delle ore teoriche (40% in modalità sincrona e 10% in modalità asincrona). La formazione sarà erogata attraverso la Piattaforma SincroApp di Promoform.

Le esercitazioni pratiche e le visite guidate del corso potranno essere realizzate presso la Comunità Integrata Beato Fra Nicola da Gesturi via Roma snc Selegas (SU), gestita dalla Società Cooperativa Sociale Lago Nuraghe.

L’attività di tirocinio sociale e sanitario verrà programmata nel rispetto delle tempistiche e delle nuove esigenze in accordo con le strutture ospitanti.

 

Cagliari

Destinatari

Per essere ammessi al corso è necessaria la maggiore età e il titolo di licenza media.

i

Attestazione finale

Al termine del percorso, a coloro i quali avranno frequentato almeno il 90% di ogni singolo modulo formativo verranno consegnati un Attestato di frequenza e, previo superamento dell’esame finale, la Qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario (OSS) rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna, come previsto dalla Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2001.

i

Quota di ammissione

 

Il corso è in regime di autofinanziamento. Costo complessivo del corso €2950.00
L’ammissione ai corsi è vincolata al pagamento di una quota di iscrizione di 350€

Possibilità di pagamento rateizzato senza finanziaria.

 

Super OSS (OSSS) Cagliari

Promoform comunica che sono aperte le iscrizioni al CORSO di Super OSS (OSSS) sede CAGLIARI.
E’ possibile iscriversi entro il 17 Aprile 2023.

 

 

i

Quota di ammissione

 

Il corso è in regime di autofinanziamento.

Il corso ha un costo di 900€, l’ammissione è vincolata al pagamento di una quota di iscrizione di 200€

Possibilità di pagamento rateizzato senza finanziaria.

 

}

Durata

350 ORE

Destinatari

Per la partecipazione al corso è necessario essere maggiorenni ed essere in possesso della Qualifica di Operatore Socio Sanitario.
i

Attestazione finale

Al termine delle attività, a seguito della frequenza di almeno l’90% di ogni singolo modulo formativo, gli allievi sosterranno un esame finale, attraverso il quale potranno essere verificate e certificate le competenze, le capacità e le conoscenze acquisite durante l’iter formativo.

 

Superato positivamente l’esame, verrà rilasciato ai corsisti l’attestato di QUALIFICA per Operatore Socio Sanitario Specializzato (OSSS), come previsto dalla Conferenza Stato Regioni del 16 gennaio 2003.

Cagliari

ASO – Assistente Studio Odontoiatrico – Cagliari

Promoform comunica che sono aperte a Cagliari le iscrizioni al CORSO di ASO (Assistente Studio Odontoiatrico). E’ possibile iscriversi entro il 3 Aprile 2023. Il progetto si rivolge alle persone interessate ad acquisire una formazione specifica e tecnico – professionalizzante nell’assistenza dei servizi odontoiatrici finalizzata al supporto delle attività dei professionisti sanitari, operando in un contesto in linea con gli standard di igiene, salute e sicurezza. Visita la nostra pagina su FacebookInstagram e Linkedin!

i

Quota di ammissione

 

Il corso ASO è in regime di autofinanziamento.

Il corso ha un costo di 2.300€, l’ammissione è vincolata al pagamento di una quota di iscrizione di 300€ (inclusa nel prezzo)

Possibilità di pagamento rateizzato senza finanziaria.

 

}

Durata

700 ORE:
– 250 di teoria (FAD + aula)
– 50 di pratica
– 300 di tirocinio

Destinatari

Per la partecipazione al corso è necessario essere maggiorenni e avere conseguito l’assolvimento o proscioglimento dell’obbligo formativo.
i

Attestazione finale

Al termine delle attività gli allievi sosterranno un esame finale in presenza di una commissione esaminatrice nominata dalla Regione Sardegna, attraverso il quale potranno essere verificate e certificate le competenze, le capacità e le conoscenze acquisite durante l’iter formativo. Superato positivamente l’esame, verrà rilasciato ai corsisti l’attestato di QUALIFICA regionale per Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO).

 

Per accedere all’esame finale è necessario aver frequentato almeno il 90% di ogni singolo modulo formativo.

Cagliari

Autoimpiego – Assistenti di volo Ex Air Italy

Promoform comunica l’avvio del percorso formativo promosso da ASPAL dedicato agli ex dipendenti Air Italy.
Per maggiori informazioni scarica l’Avviso pubblico!

 

}

Durata

90 ore

Destinatari

23 assistenti di volo ex Air Italy

U

Sede del corso

Online – Piattaforma Sincroapp

Cagliari

i

Contenuto corso

MODULO 1: L’impresa: definizioni e categorie (10 ore)
-Definizione di organizzazione e le principali teorie organizzative
-L’azienda: le classificazioni delle aziende; i caratteri comuni delle aziende; tipologie di aziende
– Impresa e imprenditore: il sistema delle coerenze e la costruzione del Business model
– I bisogni, i beni, l’attività economica
– Metodologie di ricerca degli incentivi sul mercato scelta della forma giuridica, adempimenti amministrativi e fiscali per la costituzione dell’attività autonoma o imprenditoriale
– Elementi di leadership, team building, problem solving e decision making;

MODULO 2: La creazione dell’impresa e del servizio/prodotto offerto (20 ore)
– L’idea imprenditoriale: caratteristiche di base e sostenibilità;
– Branding: creazione del brand, gestione del brand (brand identity e reputation): la comunicazione
– Mission, vision e unic sellling position
– La definizione del prodotto servizio da offrire
– Analisi del mercato di riferimento (Domanda/offerta e Analisi SWOT), segmentazione
– il targeting
– Gli stakeholders
– I competitors
– Le strategie di posizionamento
– analisi delle fonti finanziarie ed accesso al credito (agevolazioni pubbliche, capitali propri e capitali di terzi; Crowd funding Business Angel, Venture capital)
– strategie di crescita (formazione, competenze, risorse)
– La scelta di partner tecnologici e produttivi;
– Nozioni su brevetti e proprietà intellettuale.

MODULO 3: La gestione dell’azienda (30 ore)
– L’organizzazione aziendale: finalità e contenuti;
– L’organizzazione aziendale: la progettazione della struttura organizzativa; i modelli tradizionali di struttura organizzativa; i modelli innovativi di struttura
– La gestione per processi
– Aspetti comportamentali e organizzativi di amministrazione e controllo
– La gestione delle risorse umane
– Concetto di Responsabilità Sociale di impresa
– Aspetti economici (costi e ricavi)
-Flussi finanziari (Entrate ed uscite)
– imprenditoriale i principali indicatori economici e finanziari (ROI, ROE, indice di indebitamento)
– Strategie e tecniche di promozione

MODULO 4: Simulazione di un caso pratico (30 ore)
– Dal business plan alla creazione di una nuova impresa

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Pin It on Pinterest