Aperte le iscrizioni al corso breve “Operatore all’infanzia” – Cagliari

Promoform comunica che sono aperte le iscrizioni al corso breve di “Operatore dei servizi all’infanzia” con sede Cagliari, codice percorso 2024SFB81309_008895.

Al superamento dell’esame finale si otterrà la certificazione di competenze delle seguenti ADA/UC:
• 9999110/725 – Individuazione dei bisogni ludico-ricreativi del bambino;
• 9999111/726 – Supporto all’organizzazione e realizzazione di attività ludico-ricreative;
• 9999114/729 – Controllo e vigilanza del comportamento del bambino

 

Il corso è stato inserito nell’Elenco percorsi ammessi (Catalogo formativo) con Determinazione n. Prot. 2503 n. 34728 del 22.05.2024 con DCT 2024SFB81309 nell’ambito dell’ “AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI BREVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE INSERITE NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ), DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE DEL RRPQ E DI PROFILI REGOLAMENTATI/ABILITANTI RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAL MERCATO DEL LAVORO REGIONALE”.

Il percorso formativo verrà realizzato nell’area provinciale della Città Metropolitana di Cagliari, e sarà avviato in presenza di un minimo di 8 iscritti fino ad un massimo di 15. Sarà possibile inviare una sola DPT per un unico percorso formativo, a partire dalle ore 11.00 del 24.06.2024  e per tutto il periodo di validità del Catalogo formativo (ventiquattro mesi dalla sua approvazione), o fino a diversa indicazione definita da Determinazione del Servizio competente.

Per maggiori informazioni consulta la pagina Promoform dedicata

Aperte le iscrizioni al corso breve “Social Media Manager” – Cagliari

Promoform comunica che sono aperte le iscrizioni al corso breve di “Social Media Manager” con sede Cagliari, codice percorso 2024SFB81309_008898.

Al superamento dell’esame finale si otterrà la certificazione di competenze delle seguenti ADA/UC:
  • 20016/714: Ideazione del messaggio e della strategia di comunicazione – Appartenente al profilo di qualificazione (PQ) di “Tecnico per la progettazione e realizzazione delle strategie di comunicazione”;
  • 9999724/1339: Realizzare progetti multimediali per ambiti artistici, professionali e per il web – Appartenente al profilo di qualificazione (PQ) di “Tecnico della realizzazione di prodotti/opere multimediali”;
  • 722 /309: Definizione del piano di marketing – Appartenente al profilo di qualificazione (PQ) di “Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita online di prodotti o servizi”.

 

Il corso è stato inserito nell’Elenco percorsi ammessi (Catalogo formativo) con Determinazione n. Prot. 2503 n. 34728 del 22.05.2024 con DCT 2024SFB81309 nell’ambito dell’ “AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI BREVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE INSERITE NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ), DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE DEL RRPQ E DI PROFILI REGOLAMENTATI/ABILITANTI RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAL MERCATO DEL LAVORO REGIONALE”.

Il percorso formativo verrà realizzato nell’area provinciale della Città Metropolitana di Cagliari, e sarà avviato in presenza di un minimo di 8 iscritti fino ad un massimo di 15. Sarà possibile inviare una sola DPT per un unico percorso formativo, a partire dalle ore 11.00 del 24.06.2024  e per tutto il periodo di validità del Catalogo formativo (ventiquattro mesi dalla sua approvazione), o fino a diversa indicazione definita da Determinazione del Servizio competente.

Per maggiori informazioni consulta la pagina Promoform dedicata

Aperte le iscrizioni al corso breve “Tecnico della fruizione museale” – Cagliari

Promoform comunica che sono aperte le iscrizioni al corso breve di “Tecnico della fruizione museale” con sede Cagliari, codice percorso 2024SFB81309_008902.

Al superamento dell’esame finale si otterrà la certificazione di competenze delle seguenti ADA/UC:
  • ADA/UC: 9999255/870 – Gestione dei beni culturali nei musei/siti culturali e degli aspetti organizzativi e amministrativi delle strutture;
  • ADA/UC: 9999256/871 – Valorizzazione dei beni culturali nei musei/siti culturali;
  • ADA/UC: 9999257/872 – Tutela dei beni culturali in musei/siti culturali

 

Il corso è stato inserito nell’Elenco percorsi ammessi (Catalogo formativo) con Determinazione n. Prot. 2503 n. 34728 del 22.05.2024 con DCT 2024SFB81309 nell’ambito dell’ “AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI BREVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE INSERITE NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ), DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE DEL RRPQ E DI PROFILI REGOLAMENTATI/ABILITANTI RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAL MERCATO DEL LAVORO REGIONALE”.

Il percorso formativo verrà realizzato nell’area provinciale della Città Metropolitana di Cagliari, e sarà avviato in presenza di un minimo di 8 iscritti fino ad un massimo di 15. Sarà possibile inviare una sola DPT per un unico percorso formativo, a partire dalle ore 11.00 del 24.06.2024  e per tutto il periodo di validità del Catalogo formativo (ventiquattro mesi dalla sua approvazione), o fino a diversa indicazione definita da Determinazione del Servizio competente.

Per maggiori informazioni consulta la pagina Promoform dedicata

Aperte le iscrizioni al corso breve “Operatore Ecologico” – Senorbì

Promoform comunica che sono aperte le iscrizioni al corso breve di “Operatore Ecologico” con sede Senorbì, codice percorso 2024SFB81309_008897.

Al superamento dell’esame finale si otterrà la certificazione di competenze delle seguenti ADA/UC:
  • 15027/83: Predisposizione del materiale e delle attrezzature;
  • 15028/84: Segnalazione di situazioni di allerta;
  • 9999666/1281: Raccolta e spazzamento manuale e meccanizzato dei rifiuti

 

Il corso è stato inserito nell’Elenco percorsi ammessi (Catalogo formativo) con Determinazione n. Prot. 2503 n. 34728 del 22.05.2024 con DCT 2024SFB81309 nell’ambito dell’ “AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI BREVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE INSERITE NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ), DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE DEL RRPQ E DI PROFILI REGOLAMENTATI/ABILITANTI RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAL MERCATO DEL LAVORO REGIONALE”.

Il percorso formativo verrà realizzato nell’area provinciale della Città Metropolitana di Cagliari, e sarà avviato in presenza di un minimo di 8 iscritti fino ad un massimo di 15. Sarà possibile inviare una sola DPT per un unico percorso formativo, a partire dalle ore 11.00 del 24.06.2024  e per tutto il periodo di validità del Catalogo formativo (ventiquattro mesi dalla sua approvazione), o fino a diversa indicazione definita da Determinazione del Servizio competente.

Per maggiori informazioni consulta la pagina Promoform dedicata

Aperte le iscrizioni al corso breve “Panettiere” – Senorbì

Promoform comunica che sono aperte le iscrizioni al corso breve di “Panettiere” con sede Cagliari, codice percorso 2024SFB81309_008892.

Al superamento dell’esame finale si otterrà la certificazione di competenze delle seguenti ADA/UC:
  • 257573/427 – Cottura dei prodotti da forno/di panificazione;
  • 20087/401 – Gestione del processo di lievitazione dei semilavorati;
  • 257570/424 – Lavorazione e trattamento degli impasti.

 

Il corso è stato inserito nell’Elenco percorsi ammessi (Catalogo formativo) con Determinazione n. Prot. 2503 n. 34728 del 22.05.2024 con DCT 2024SFB81309 nell’ambito dell’ “AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI BREVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE INSERITE NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ), DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE DEL RRPQ E DI PROFILI REGOLAMENTATI/ABILITANTI RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAL MERCATO DEL LAVORO REGIONALE”.

Il percorso formativo verrà realizzato nell’area provinciale della Città Metropolitana di Cagliari, e sarà avviato in presenza di un minimo di 8 iscritti fino ad un massimo di 15. Sarà possibile inviare una sola DPT per un unico percorso formativo, a partire dalle ore 11.00 del 24.06.2024  e per tutto il periodo di validità del Catalogo formativo (ventiquattro mesi dalla sua approvazione), o fino a diversa indicazione definita da Determinazione del Servizio competente.

Per maggiori informazioni consulta la pagina Promoform dedicata

Pin It on Pinterest