Aquilone: Coltivare l’inclusione – Errata Corrige elenco ammessi alle selezioni

Si comunica che per mero errore materiale l’elenco degli ammessi alle selezioni, pubblicato in data 10/06/2021, riporta un refuso in merito all’elenco dei partecipanti. Nello specifico non sono stati inseriti nell’elenco due candidati che hanno regolarmente presentato domanda di partecipazione e svolto il colloquio motivazionale con la psicologa come da programmazione prevista.

Considerato quanto comunicato, si allega la lista che sostituisce la precedente.
Elenco ammessi alla selezione

Aquilone: Coltivare l’inclusione – Elenco ammessi alle selezioni

Si comunica l’elenco ammessi alla selezione del percorso formativo “Aquilone: Coltivare l’inclusione”, facente parte dell’Avviso Pubblico PRO.PIL.E.I.
La selezione prevede un colloquio motivazionale individuale, che avrà inizio a partire dalle ore 15:00 del giorno 17.06.2021, secondo le indicazioni riportate di seguito.

E’ obbligatoria la presentazione di un documento d’identità valido al fine del riconoscimento durante la procedura di
registrazione iniziale.

Si allega l’avviso di selezione:
Selezione Aquilone: Coltivare l’inclusione

Aquilone: Coltivare l’inclusione

Il progetto “Aquilone: Coltivare l’inclusione”, prevede la realizzazione di un percorso integrato di politiche attive che comprende 240 ore totali di formazione, attività di empowerment e accompagnamento al lavoro rivolto a 15 persone che affrontano un percorso di recupero dalle dipendenze.

}

Durata

Corso di Formazione: 240 ore

b

Contenuti:

  • Realizzare misure integrate di politica attiva (empowerment; formazione; bilancio delle competenze e accompagnamento al lavoro) finalizzata all’incremento dell’occupazione delle persone maggiormente vulnerabili e soggette alle discriminazioni;
  • Favorire lo sviluppo di nuove professionalità nel settore dell’agricoltura biologica;
  • Favorire le opportunità di impiego e autoimpiego grazie ad un percorso di orientamento all’autoimprenditorialità, finalizzato alla costituzione di una newco/startup;
  • Favorire l’acquisizione di competenze tecnico professionali da parte di 15 destinatari, nel settore innovativo dell’agricoltura biologica, orticoltura e serricoltura RRPQ della RAS estrapolate dal profilo “Addetto agli interventi agronomici”.

Destinatari:

Il corso è rivolto a 15 partecipanti maggiorenni che stanno intraprendendo un percorso di durata medio – lunga all’interno della Comunità terapeutica.

o

ADA/UC del RRPQ (Repertorio Regionale Profili di Qualificazione):

  • ADA/UC 858/25: “Eseguire gli interventi tecnici ed agronomici sulle coltivazioni scegliendo il momento migliore per condizioni climatiche, stadio di sviluppo e condizioni fitopatologiche della coltivazione” estrapolata dal Profilo di Qualificazione “Lavorazione del terreno per la coltivazione agricola”
  • ADA/UC 15016/64 “Eseguire manualmente o mediante macchine le operazioni di raccolta dei prodotti da semina o da consumo pronti per il trasporto e per la commercializzazione” estrapolata dal Profilo di Qualificazione “Raccolta dei prodotti agricoli”.

Pin It on Pinterest