Lug 8, 2019 | News
Si comunica la graduatoria degli ammessi al corso “Impresa Sinergia”.
Si riporta, di seguito, la graduatoria degli ammessi al percorso formativo, in ordine di punteggio, il prospetto attraverso il quale si da evidenza della quota donne pari al 45 per cento e dei candidati esclusi con la relativa motivazione.
Per consultare la graduatoria clicca qui
Giu 27, 2019 | News
Si comunica che, considerato il mancato raggiungimento del numero di candidature indispensabili a coprire il
numero di posti disponibili, pari a 15 unità, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione fino al 23 Luglio 2019.
Per i requisiti di ammissione e per tutte le informazioni relative al reclutamento dei partecipanti si rimanda all’avviso
pubblico.
Giu 27, 2019 | News
Si comunica che, considerato il mancato raggiungimento del numero di candidature indispensabili a coprire il
numero di posti disponibili, pari a 15 unità, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione fino al 23 Luglio 2019.
Per i requisiti di ammissione e per tutte le informazioni relative al reclutamento dei partecipanti si rimanda all’avviso
pubblico.
Giu 13, 2019 | News
Si comunica l’elenco dei candidati ammessi/non ammessi alla selezione del corso denominato “Impresa Sinergia” Edizione n.1, l che si terrà giovedì 20 Giugno 2019 presso la sede della Promoform, via Venturi,14 a Cagliari.
È obbligatoria la presentazione di un documento d’identità valido al fine del riconoscimento durante la procedura di registrazione iniziale.
Per consultare l’elenco cliccare qui: Elenco-ammessi-Sinergia-iniziali-edizione-1
Giu 4, 2019 | News
L’evento – tappa intermedia di un percorso di formazione e creazione di impresa – si propone di creare una ‘comunità di progetto’. È infatti rivolto non solo agli allievi, ai docenti e alle aziende che hanno partecipato ai cinque corsi del progetto Free Fonti rinnovabili Efficienza energetica ma a chiunque sia interessato a un ambito innovativo e in forte sviluppo. La Green economy – settore in cui si innesta il progetto – punta infatti a un impatto delle imprese meno invasivo sull’ambiente, e ha un continuo bisogno di personale qualificato. Energie rinnovabili, risparmio energetico, edilizia sostenibile (anche con il ritorno a tecniche tradizionali) e reti intelligenti per la gestione efficiente di energia: questi gli ambiti in cui sono state acquisite competenze ed esperienze pratiche.
Il programma. Dopo la registrazione dei partecipanti e i saluti (alle 9.30) sono previsti gli interventi dei partner del progetto (Promoform, Legambiente Sardegna, Sardegna Sapere, UC Net, Ban Sardegna), intervallati da quelli dei docenti sulle esperienze in aula e sul campo, e i racconti degli allievi in un contesto informale di confronto e stimolo reciproco. A supporto saranno proiettati slide e video anche sulle esperienze di tirocinio, di orientamento verso il lavoro e del percorso di internazionalizzazione con un viaggio effettuato a Malta.
I corsi:
Archimixture, energia rinnovabile e tecniche costruttive tradizionali e innovative per il risparmio energetico;
Efficienza energetica, smart grid e micro grid (sistemi di accumulo e generazione, le norme e i contratti);
Tecniche dell’efficientamento energetico di edifici e impianti energetici;
Elettricista, installatore e manutentore di impianti di tecnologie energetiche alimentate da sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici (Fer);
Impresa energia.
***
Il progetto Free Fonti Rinnovabili Efficienza energetica rientra nell’Avviso pubblico Green & Blue Economy – Linea 1 – Tipologia A2. L’operazione è cofinanziata al 50 per cento con risorse del Fondo sociale europeo 2014/2020. I destinatari sono 80 disoccupati di cui 55 per cento donne: alcuni hanno già terminato il loro percorso, altri sono nella fase di alternanza (stage) presso le imprese del settore.
La partecipazione all’evento è libera e aperta al pubblico, ma per una migliore organizzazione ti chiediamo di iscriverti attraverso la compilazione di questo modulo
