Apr 9, 2019 | News
L’Ente di Formazione Professionale Promoform comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione del corso Impresa Sinergia fino al 30 Aprile 2019.
Possono presentare domanda tutti gli interessati che soddisfino i requisiti previsti e che vogliano realizzare la propria idea di business.
L’obiettivo è quello di favorire la creazione di nuove realtà imprenditoriali (start up) nel settore Agrifood e Turismo, beni culturali e ambientali.
Il corso è completamente gratuito e sarà suddiviso in tre fasi: Impresa Sinergia, Business Management e Business Planning. Per partecipare è sufficiente presentare la domanda di partecipazione scaricando l’apposito modulo.
Per i requisiti di ammissione e per tutte le informazioni relative al reclutamento dei partecipanti si rimanda all’avviso pubblico, al quale è possibile accedere cliccando qui oppure consultando la pagina dedicata.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, in busta chiusa, tramite raccomandata A/R o consegnata a mano (dal lunedì al venerdì, la mattina dalle 10.00 alle 13.00 e tutti i pomeriggi – escluso il venerdì – dalle 16.00 alle 18.00), al seguente indirizzo: Promoform, Ente di formazione professionale, via Venturi n. 14 – 09131 Cagliari. Sulla busta dovrà essere apposta la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione Green and Blue Economy – Linea 2C – Impresa Sinergia”. Le domande di ammissione al corso potranno essere altresì trasmesse tramite utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato al seguente indirizzo: mail@pec.promoform.
Apr 4, 2019 | News
Si comunica la graduatoria al corso “Tessitura Tradizionale e Innovativa”. Sono ammessi alla partecipazione al corso i primi 15 candidati che hanno conseguito il punteggio più alto.
Si allega la graduatoria: Graduatoria ammessi “Tessitura Tradizionale e Innovativa”
Mar 29, 2019 | News

Si comunica che dal 28 marzo al 18 aprile 2019 possono essere presentate le domande di iscrizione al progetto “O.L.A. Oltre L’Accoglienza”. Il progetto prevede laboratori di cittadinanza attiva, laboratori ludico ricreativi, laboratori inclusivi, corsi di formazione, visite guidate nei servizi territoriali (sanitari, sociali, per il lavoro, ecc…) e tirocini.
Requisiti:
Possono partecipare i cittadini di Paesi Terzi che abbiano compiuto la maggiore età, senza distinzione di genere, compresi coloro che hanno ottenuto la cittadinanza italiana. I candidati dovranno appartenere a una delle seguenti categorie:
- richiedenti e beneficiari di protezione internazionale e umanitaria;
- soggetti presi in carico dai servizi socio-assistenziali, sanitari e/o socio-sanitari.
Scadenza:
Le domande dovranno pervenire tramite raccomandata A/R, entro le ore 12 del 18 aprile 2019, al seguente indirizzo: Viale Guglielmo Marconi n. 4, 09131 Cagliari (non farà fede il timbro postale), o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: acliprovincialicagliari@pec.it, oppure consegnate a mano in viale Marconi 4 a Cagliari.
Informazioni:
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 07043039 o inviare una mail all’indirizzo: acliprovincialicagliari@gmail.com
Il progetto, finanziato con i fondi del POR FSE 2014/2020, è portato avanti dalle Acli provinciali di Cagliari in partenariato con Sardegna Sapere, Promoform e Co-mete.
Modulistica:
Scarica il modulo di domanda
Scarica l’avviso di selezione
Mar 22, 2019 | News

Si comunica che, considerato il mancato raggiungimento del numero di candidature indispensabili a coprire il
numero di posti disponibili, pari a 15 unità, come previsto dall’Avviso di selezione pubblicato in data 31 Gennaio 2019
e con scadenza 04 Marzo 2019, poi prorogata al 21 Marzo 2019, sono riaperti i termini per la presentazione delle
domande di partecipazione fino al 03 Aprile 2019.
Per i requisiti di ammissione e per tutte le informazioni relative al reclutamento dei partecipanti si rimanda all’avviso pubblico, al quale è possibile accedere cliccando qui oppure consultando la pagina dedicata
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, in busta chiusa, tramite raccomandata A/R o consegnata a mano (dal lunedì al venerdì, la mattina dalle 10.00 alle 13.00 e tutti i pomeriggi – escluso il venerdì – dalle 16.00 alle 18.00), al seguente indirizzo: Promoform, Ente di formazione professionale, via Venturi n. 14 – 09131 Cagliari. Sulla busta dovrà essere apposta la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione Green and Blue Economy – Linea 3A – Tecnico per la promozione della certificazione del prodotto/filiera”. Le domande di ammissione al corso potranno essere altresì trasmesse tramite utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato al seguente indirizzo: mail@pec.promoform.
Mar 19, 2019 | News

Si comunica che, considerato il mancato raggiungimento di un numero sufficiente di candidature sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione. Altresì si comunica che, per i motivi di cui sopra, si è proceduto a variare la sede dell’attività corsuale, dal comune di Oristano al comune di Cagliari.
Per i requisiti di ammissione e per tutte le informazioni relative al reclutamento dei partecipanti si rimanda all’avviso pubblico quale è possibile accedere cliccando qui oppure consultando la pagina dedicata
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, in busta chiusa, tramite raccomandata A/R o consegnata a mano (dal lunedì al venerdì, la mattina dalle 10.00 alle 13.00 e tutti i pomeriggi – escluso il venerdì – dalle 16.00 alle 18.00), al seguente indirizzo: Promoform, Ente di formazione professionale, via Venturi n. 14 – 09131 Cagliari. Sulla busta dovrà essere apposta la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione Green and Blue Economy – Linea A1 – ICT comunicazione e accoglienza nel turismo”. Le domande di ammissione al corso potranno essere altresì trasmesse tramite utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato al seguente indirizzo: mail@pec.promoform.net.