TESSITURA TRADIZIONALE E INNOVATIVA

Tessitura tradizionale e innovativa

Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020)

 

Sede corsuale: Mogoro

 

Destinatari

15 destinatari disoccupati, con particolare riferimento agli over 45 e ai disoccupati di lunga durata

}

Durata

Il corso avrà una durata totale di 280 ore di cui 80 di alternanza presso azienda operante nel settore

R

Profilo (RRPQ)

Profili del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ)

Codice 37 – Operatore alla tessitura artigianale.

r

Riserva per le donne

Sarà prevista una riserva per le donne di un numero di posti pari al 60 per cento rispetto al numero dei partecipanti complessivi.

i

Certificazione rilasciata

Attestazione di Certificazione delle Competenze rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna.  

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

AVVISO GREEN & BLUE ECONOMY – LINEA 3A – PROGETTO T.R.A.MA – Turismo Rete Agrifood in Marmilla

Avviso Green&Blue Economy – Progetto T.R.A.MA

Corsi di formazione gratuiti finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna (Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo).

L’avviso rispetta le indicazioni sugli Aiuti di Stato e, in particolare, i Regolamenti (UE) n. 1407/2013,
n. 717/2014, n. 1408/2013

 Sedi corsuali:  Ales, Barumini e Mogoro

Destinatari

  • Disoccupati
  • Occupati

 

Obiettivi specifici

  • Favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro, l’accrescimento delle competenze e la formazione di nuove risorse nell’ambito del turismo, agrifood, beni culturali e ambientali;
  • favorire l’accrescimento delle competenze della forza lavoro al fine di agevolare la mobilità, l’inserimento/reinserimento lavorativo di 30 occupati di cui il 60% donne (lavoratori, lavoratori autonomi, liberi professionisti e titolari di impresa senza dipendenti);
  • favorire l’acquisizione di competenze al fine di agevolare l’inserimento lavorativo di 30 disoccupati di cui il 60% donne, in particolare gli over 45 e i disoccupati di lunga durata;
  • favorire la formazione delle risorse umane del territorio in coerenza con la strategia di sviluppo rurale, creando nuove sinergie tra le misure implementate nell’ambito del POR FSE e il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR).

4 Percorsi formativi

  • “Tessitura tradizionale e innovativa” di 280 ore, di cui 80 ore di stage, destinato a 15 disoccupati, sede Mogoro;
  • “Tecnico per la promozione della certificazione di prodotto/filiera (DOP/IGP/STG)” di 800 ore, di cui 300 ore di stage, destinato a 15 disoccupati, sede Ales;
  • “Inglese per il turismo e l’accoglienza” di 200 ore destinato a 15 occupati, sede Barumini
  • “Strategie di promozione, vendita e E-commerce” di 200 ore destinato a 15 occupati, sede Ales

SCEGLI IL TUO PERCORSO FORMATIVO!

 

Corsi per lavoratori

Anche i corsi per lavoratori sono gratuiti, finanziati attraverso gli Aiuti De minimis! Leggi qui per tutti i dettagli

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Pin It on Pinterest