Green & Blue Linea A2 Progetto F.R.E.E

Avviso Green&Blue Economy – Progetto F.R.E.E.

Corsi di formazione gratuiti finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna

Sedi corsuali:  Cagliari, Elmas e Serrenti

Destinatari

I corsi sono rivolti ad 80 disoccupati, inattivi, inoccupati con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, residenti o domiciliati in Sardegna di cui circa il 55% donne.
I requisiti minimi di ingresso relativi al  titolo di studio variano a seconda del corso, partendo dalla licenza media.

 

Obiettivi specifici

Favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro e lavoro autonomo nell’Area di Specializzazione (Ads) Reti intelligenti e gestione efficiente dell’energia.

5 Percorsi formativi e di creazione d'impresa

  • Percorso di qualifica di “Elettricista e Installatore e manutentore straordinario di tecnologie energetiche alimentate da FER – sistemifotovoltaici e fototermoelettrici” di 800 ore destinato a 15 partecipanti, sede Cagliari/Elmas
  • Percorso di acquisizione di competenze “ARCHIMIXTURE – Energia rinnovabile e tecniche costruttive tradizionali e innovative per il risparmio energetico di 200 ore destinato a 20 beneficiari, sede Cagliari
  • Percorso di qualifica ”Efficienza energetica di edifici e impianti esistenti” di 600 ore destinato a 20 partecipanti, nuova sede Cagliari
  • Percorso di acquisizione di competenze  “Efficienza energetica, Smart Grid e micro grid” di 200 ore destinato a 15 partecipanti, sede Serrenti
  • Percorso di creazione di impresa “Impresa Energia” di 120 ore più stage all’estero destinato a 10 beneficiari, sede Cagliari

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Archimixture – Scorrimento di graduatoria

Promoform comunica che in seguito alla trasmissione del modello di formale rinuncia da parte di n. 2 candidati, presentato in data 23.06.2017, si procede allo scorrimento di graduatoria che vede alterata la composizione del gruppo classe e precisamente della graduatoria degli uditori.
I candidati subentranti in seguito allo scorrimento sono tenuti, entro e non oltre il giorno 26 giugno 2017, a confermare o rinunciare alla partecipazione al corso, consegnando a mano o trasmettendo via email, i relativi modelli di adesione o rinuncia e allegando copia del documento di identità in corso di validità.

Scorrimento di graduatoria del 23.06.2017
Modulo di adesione
Modulo di rinuncia

Tecnico per lo sviluppo turistico locale – Scorrimento di graduatoria

Promoform comunica che in seguito alla trasmissione di formale rinuncia da parte di n. 2 candidati, presentata in data 22.06.2017, si procede allo scorrimento di graduatoria che vede alterata la composizione del gruppo classe e delle tre graduatorie (idonei ammessi, riserva donne, uditori).
I candidati subentrati in seguito allo scorrimento sono tenuti, entro e non oltre il giorno 26 giugno 2017, a confermare o rinunciare alla partecipazione al corso, consegnando a mano o trasmettendo via email, i relativi modelli di adesione o rinuncia e allegando copia del documento di identità in corso di validità.

Scorrimento di graduatoria del 23.06.2017
Modello di adesione
Modello di rinuncia

Turismo 2.0: ICT nella gestione dei servizi turistici

Promoform informa che è stata resa pubblica la graduatoria degli ammessi all’attività formativa.
Tutti coloro presenti in graduatoria, tra i primi 18 posti, sono tenuti, entro e non oltre il giorno 23 giugno 2017, a confermare o rinunciare alla partecipazione al corso, consegnando a mano o trasmettendo via email, i relativi modelli di adesione o rinuncia e allegando copia del documento di identità in corso di validità.

Scarica i documenti

Graduatoria
Modello di adesione
Modello di rinuncia

Start up Sardegna

Start-up Sardegna

Percorso di formazione e consulenza gratuito finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna

Attività integrate per la promozione di nuova imprenditorialità negli ambiti della green e blue economy

Sedi corsuali CAGLIARI, IGLESIAS, TORTOLÌ

Destinatari

20 destinatari inattivi, inoccupati, disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, residenti o domiciliati in Sardegna e in possesso del diploma di scuola media superiore.

}

Durata

Il percorso avrà una durata di 120 ore di cui 30 di attività formazione alla creazione di impresa e 90 di consulenza specialistica.
R

Certificazione rilasciata

Attestazione di Certificazione delle Competenze rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna
r

Priorità per le donne

Sarà prevista una riserva per le donne di un numero di posti pari al 50 per cento rispetto al numero dei partecipanti complessivi (10 posti su 20 a disposizione verrà riservato alle donne).

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA

La domanda di iscrizione al percorso dovrà pervenire, in busta chiusa tramite raccomandata A/R o consegnata a mano all’indirizzo Promoform, Ente di formazione professionale, via Venturi n. 14 – 09131 Cagliari, improrogabilmente dal giorno 12 giugno 2017 e improrogabilmente entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 27 giugno 2017 (NON farà fede la data di spedizione postale).

Scheda corso

Categoria corso: Attività finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna
Tipologia: C
Anno formativo: 2017/18
Numero studenti: 3 edizioni da 20-15-15
Numero ore: 120

Settore: Turismo e Reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia

Sedi di svolgimento: Cagliari- Iglesias- Tortolì

Iglesias

Cagliari

Tortolì

Modulistica

Scarica il Bando e i moduli di iscrizione qui sotto!

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Avviso Flexicurity – Operatore amministrativo

Avviso Flexicurity – Operatore amministrativo

Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna

Sede corsuale Oristano e VILLACIDRO

Destinatari

8 partecipanti disoccupati in possesso dei seguenti requisiti:
• soggetti che hanno effettuato il tirocinio di cui all’Avviso “Attivazione di tirocini con voucher e bonus occupazionale del Programma Flexicurity 2015” e che sono ancora alla ricerca di un impiego;
• soggetti che sono stati presi in carico attraverso il Contratto di cui all’“Avviso pubblico per la candidatura all’attuazione dei servizi per il contratto di ricollocazione in Sardegna” e che sono ancora alla ricerca di un impiego.

}

Durata

Il percorso avrà una durata di 800 ore di cui 320 ore di attività formativa d’aula, 180 di pratica professionale e 300 ore di stage presso impresa operante nel settore.

Indennità e rimborsi

Verrà corrisposta una indennità oraria di frequenza pari a 2,00 euro a tutti coloro che frequenteranno almeno il 30 per cento delle ore corsuali e un eventuale rimborso per le spese di viaggio.

i

Certificazione rilasciata

Al termine del percorso formativo, previo aver frequentato almeno l’80 per cento di ogni singolo modulo formativo e superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione delle competenze acquisite. La certificazione verrà rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna (RAS), Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.

l

Modalità di iscrizione

Per l’iscrizione al corso di formazione gli interessati dovranno avvalersi della consulenza dell’operatore del Centro Servizi per il Lavoro (CSL) di riferimento, il quale verificherà il possesso dei requisiti previsti dell’Avviso pubblico.

Scheda corso

Categoria corso: Attività finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna
Tipologia: Linea B
Anno formativo: 2017/18
Numero studenti: 8
Numero ore: 800
Corso in aula

Settore: Servizi turistici, ricettivi e di ristorazione
Ambito di attività: Progettazione, ricerca e sviluppo
Livello di complessità: Gruppo-livello B

Sede di svolgimento

Villacidro

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Pin It on Pinterest