Avviso Flexicurity – Addetto alla reception

Avviso Flexicurity – Addetto alla reception

Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna

Sede corsuale SAN GAVINO MONREALE

Destinatari

8 partecipanti disoccupati in possesso dei seguenti requisiti:
• soggetti che hanno effettuato il tirocinio di cui all’Avviso “Attivazione di tirocini con voucher e bonus occupazionale del Programma Flexicurity 2015” e che sono ancora alla ricerca di un impiego;
• soggetti che sono stati presi in carico attraverso il Contratto di cui all’“Avviso pubblico per la candidatura all’attuazione dei servizi per il contratto di ricollocazione in Sardegna” e che sono ancora alla ricerca di un impiego.

}

Durata

Il percorso avrà una durata di 800 ore di cui 320 ore di attività formativa d’aula, 180 di pratica professionale e 300 ore di stage presso impresa operante nel settore.

Indennità e rimborsi

Verrà corrisposta una indennità oraria di frequenza pari a 2,00 euro a tutti coloro che frequenteranno almeno il 30 per cento delle ore corsuali e un eventuale rimborso per le spese di viaggio.

i

Certificazione rilasciata

Al termine del percorso formativo, previo aver frequentato almeno l’80 per cento di ogni singolo modulo formativo e superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione delle competenze acquisite. La certificazione verrà rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna (RAS), Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.

l

Modalità di iscrizione

Per l’iscrizione al corso di formazione gli interessati dovranno avvalersi della consulenza dell’operatore del Centro Servizi per il Lavoro (CSL) di riferimento, il quale verificherà il possesso dei requisiti previsti dell’Avviso pubblico.

Scheda corso

Categoria corso: Attività finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna
Tipologia: Linea B
Anno formativo: 2017/18
Numero studenti: 8
Numero ore: 800
Corso in aula

Settore: Servizi turistici, ricettivi e di ristorazione
Ambito di attività: Progettazione, ricerca e sviluppo
Livello di complessità: Gruppo-livello B

Sede di svolgimento

San Gavino Monreale, Cagliari

Modulistica

Scheda del corso

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Avviso Flexicurity – Aiuto cuoco

Avviso Flexicurity – Aiuto cuoco

Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna

Sede corsuale CAGLIARI

Destinatari

8 partecipanti disoccupati in possesso dei seguenti requisiti:
• soggetti che hanno effettuato il tirocinio di cui all’Avviso “Attivazione di tirocini con voucher e bonus occupazionale del Programma Flexicurity 2015” e che sono ancora alla ricerca di un impiego;
• soggetti che sono stati presi in carico attraverso il Contratto di cui all’“Avviso pubblico per la candidatura all’attuazione dei servizi per il contratto di ricollocazione in Sardegna” e che sono ancora alla ricerca di un impiego.

}

Durata

Il percorso avrà una durata di 800 ore di cui 320 ore di attività formativa d’aula, 180 di pratica professionale e 300 ore di stage presso impresa operante nel settore.

Indennità e rimborsi

Verrà corrisposta una indennità oraria di frequenza pari a 2,00 euro a tutti coloro che frequenteranno almeno il 30 per cento delle ore corsuali e un eventuale rimborso per le spese di viaggio.

i

Certificazione rilasciata

Al termine del percorso formativo, previo aver frequentato almeno l’80 per cento di ogni singolo modulo formativo e superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione delle competenze acquisite. La certificazione verrà rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna (RAS), Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.

l

Modalità di iscrizione

Per l’iscrizione al corso di formazione gli interessati dovranno avvalersi della consulenza dell’operatore del Centro Servizi per il Lavoro (CSL) di riferimento, il quale verificherà il possesso dei requisiti previsti dell’Avviso pubblico.

Scheda corso

Categoria corso: Attività finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna
Tipologia: Linea B
Anno formativo: 2017/18
Numero studenti: 8
Numero ore: 800
Corso in aula

Settore: Servizi turistici, ricettivi e di ristorazione
Ambito di attività: Progettazione, ricerca e sviluppo
Livello di complessità: Gruppo-livello B

Sede di svolgimento

Cagliari

Modulistica

Scheda del corso

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Avviso Flexicurity – Accoglienza e promozione turistica – Cagliari

Operatore dei servizi di informazione, accoglienza e promozione turistica

Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna

Sede corsuale CAGLIARI

Destinatari

8 partecipanti disoccupati in possesso dei seguenti requisiti:
• soggetti che hanno effettuato il tirocinio di cui all’Avviso “Attivazione di tirocini con voucher e bonus occupazionale del Programma Flexicurity 2015” e che sono ancora alla ricerca di un impiego;
• soggetti che sono stati presi in carico attraverso il Contratto di cui all’“Avviso pubblico per la candidatura all’attuazione dei servizi per il contratto di ricollocazione in Sardegna” e che sono ancora alla ricerca di un impiego.

}

Durata

Il percorso avrà una durata di 800 ore di cui 280 ore di attività formativa d’aula, 220 di pratica professionale e 300 ore di stage presso impresa operante nel settore

Indennità e rimborsi

Verrà corrisposta una indennità oraria di frequenza pari a 2,00 euro a tutti coloro che frequenteranno almeno il 30 per cento delle ore corsuali e un eventuale rimborso per le spese di viaggio.

i

Certificazione rilasciata

Al termine del percorso formativo, previo aver frequentato almeno l’80 per cento di ogni singolo modulo formativo e superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione delle competenze acquisite.
La certificazione verrà rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna (RAS), Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.

l

Modalità d'iscrizione

Per l’iscrizione al corso di formazione gli interessati dovranno avvalersi della consulenza dell’operatore del Centro Servizi per il Lavoro (CSL) di riferimento, il quale verificherà il possesso dei requisiti previsti dell’Avviso pubblico.

Scheda corso

Categoria corso: Attività finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna
Tipologia: A – Annuale
Anno formativo: 2017/18
Numero studenti: 8
Numero ore: 800
Corso in aula

Settore: Servizi turistici, ricettivi e di ristorazione
Ambito di attività: Progettazione, ricerca e sviluppo
Livello di complessità: Gruppo-livello B

Sede di svolgimento

Promoform

Modulistica

Scheda del corso

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

ICT nella gestione dei servizi turistici

Turismo 2.0: ICT nella gestione dei servizi turistici

Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna

Progetto a carattere sub regionale per Tortolì e l’Ogliastra

Sede corsuale TORTOLÌ

Destinatari

15 destinatari inattivi, inoccupati, disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, residenti o domiciliati in Sardegna.

}

Durata

Il corso avrà una durata di circa 4 mesi e comprenderà un totale di 400 ore di cui 300 di attività teorica d’aula e 100 di alternanza presso azienda operante nel settore.

R

Accompagnamento al lavoro

Al termine del percorso formativo verranno attivate, a favore dei destinatari che hanno
positivamente concluso il percorso formativo, iniziative finalizzate a supportarli durante il percorso di ingresso nel mondo lavorativo con attività di accompagnamento al lavoro e più in particolare tramite un percorso di orientamento e placement.

r

Riserva per le donne

Sarà prevista una riserva per le donne di un numero di posti pari almeno del 45 per cento rispetto al numero dei partecipanti complessivi (7 posti su 15 a disposizione verrà riservato alle donne).

i

Certificazione rilasciata

Attestazione di Certificazione delle Competenze rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA

La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, in busta chiusa tramite raccomandata A/R o consegnata a mano all’indirizzo Promoform, Ente di formazione professionale, via Venturi n. 14 – 09131 Cagliari, a partire dal 22 maggio e improrogabilmente entro e non oltre le ore 13.00 del del 5 giugno 2017 (NON farà fede la data di spedizione postale).
Scarica il bando e la domanda di adesione sul sito www.promoform.net

Scheda corso

Categoria corso: Attività finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna
Tipologia: A – Annuale
Anno formativo: 2017/18
Numero studenti: 15
Numero ore: 400
Corso in aula

Settore: Servizi turistici, ricettivi e di ristorazione
Ambito di attività: Progettazione, ricerca e sviluppo
Livello di complessità: Gruppo-livello B

Sede di svolgimento

Tortolì

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Archimixture

Archimixture

Corso sulle tecnologie costruttive utilizzate nelle abitazioni della cultura materiale in Sardegna

Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna

Sede corsuale CAGLIARI

Destinatari

15 destinatari inattivi, inoccupati, disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, residenti o domiciliati in Sardegna.

}

Durata

Il corso avrà una durata di circa 4 mesi e comprenderà un totale di 200 ore di cui 120 di attività teorica d’aula e 80 di alternanza presso azienda operante nel settore.

R

Accompagnamento al lavoro

Al termine del percorso formativo verranno attivate, a favore dei destinatari che hanno positivamente concluso il percorso formativo, iniziative finalizzate a supportarli durante il percorso di ingresso nel mondo lavorativo con attività di accompagnamento al lavoro e più in particolare tramite un percorso di orientamento e placement.

r

Riserva per le donne

Sarà prevista una riserva per le donne di un numero di posti pari al 45 per cento rispetto al numero dei partecipanti complessivi (7 posti su 15 a disposizione verrà riservato alle donne).

i

Certificazione rilasciata

Attestazione di Certificazione delle Competenze rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA

La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, in busta chiusa tramite raccomandata A/R o consegnata a mano all’indirizzo Promoform, Ente di formazione professionale, via Venturi n. 14 – 09131 Cagliari, a partire dal 22 maggio e improrogabilmente entro e non oltre le ore 13.00 del 5 giugno 2017 (NON farà fede la data di spedizione postale). Scarica il bando e la domanda di adesione sul sito www.promoform.net

Scheda corso

Categoria corso: Attività finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna
Durata: 4 mesi circa
Anno formativo: 2017/18
Numero studenti: 15
Numero ore: 200
Corso in aula

Settore:
Ambito di attività:
Livello di complessità:

Sede di svolgimento

Cagliari

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Pin It on Pinterest