Giu 8, 2018 | Ambiente e Energie rinnovabili, Archivio corsi, Corsi, Green e Blue Economy, News
Avviso Green&Blue Economy – Progetto F.R.E.E.
Corsi di formazione gratuiti finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna
Sedi corsuali: Cagliari, Elmas e Serrenti
Destinatari
I corsi sono rivolti ad 80 disoccupati, inattivi, inoccupati con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, residenti o domiciliati in Sardegna di cui circa il 55% donne.
I requisiti minimi di ingresso relativi al titolo di studio variano a seconda del corso, partendo dalla licenza media.
Obiettivi specifici
Favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro e lavoro autonomo nell’Area di Specializzazione (Ads) Reti intelligenti e gestione efficiente dell’energia.
5 Percorsi formativi e di creazione d'impresa
- Percorso di qualifica di “Elettricista e Installatore e manutentore straordinario di tecnologie energetiche alimentate da FER – sistemifotovoltaici e fototermoelettrici” di 800 ore destinato a 15 partecipanti, sede Cagliari/Elmas
- Percorso di acquisizione di competenze “ARCHIMIXTURE – Energia rinnovabile e tecniche costruttive tradizionali e innovative per il risparmio energetico” di 200 ore destinato a 20 beneficiari, sede Cagliari
- Percorso di qualifica ”Efficienza energetica di edifici e impianti esistenti” di 600 ore destinato a 20 partecipanti, nuova sede Cagliari
- Percorso di acquisizione di competenze “Efficienza energetica, Smart Grid e micro grid” di 200 ore destinato a 15 partecipanti, sede Serrenti
- Percorso di creazione di impresa “Impresa Energia” di 120 ore più stage all’estero destinato a 10 beneficiari, sede Cagliari
CORSI FORMATIVI – PROGETTO F.R.E.E.
Contattaci per maggiori info sui nostri corsi
Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:
(*) campi obbligatori
Apr 9, 2018 | Green e Blue Economy, News
Mercoledì 11 aprile alle ore 15.00 presso il comune di Dolianova si terrà l’incontro per la presentazione del progetto Green & Blue Economy “Impresa Sinergia”.
Il progetto prevede l’erogazione di percorsi gratuiti di creazione di impresa a favore di 60 disoccupati, lavoratori in CIGS ASPI e mobilità del territorio.
Hai un’idea di impresa nel settore Agrifood o nel Turismo?
Compila la manifestazione di interesse disponibile online a questo link e presso i Comuni di Barrali, Donori, Dolianova, Serdiana, Settimo San Pietro, Soleminis

Mar 12, 2018 | Green e Blue Economy, News
Domani martedì 13 marzo alle ore 15.30 a Donori presso Ex Montegranatico in via Vittorio Emanuele 80 si terrà l’evento di lancio del progetto “Impresa sinergia” realizzato da Promoform in partenariato con l’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano e Sardegna Sapere, finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico Green & Blue Economy Linea 2C.
L’obiettivo del progetto è la realizzazione di percorsi di accompagnamento e creazione di impresa nell’area di specializzazione “Turismo ambientale e culturale” e “Agrifood” a favore di 60 disoccupati del territorio.
In questa fase preliminare, il progetto prevede la realizzazione dell’attività di analisi dei fabbisogni da effettuare attraverso il coinvolgimento degli attori rilevanti del territorio, in particolare il tessuto imprenditoriale e le istituzioni. L’obiettivo è di individuare le competenze e i contenuti di dettaglio dei percorsi di creazione di impresa, e rilevare le nuove tipologie di realtà imprenditoriali (nuovi servizi e prodotti) che possano favorire lo sviluppo integrato del territorio.
In particolare, durante l’evento sarà illustrato il progetto “Impresa Sinergia” e saranno realizzati i focus Group tematici del settore “Agrifood” e “Turismo ambientale e culturale”.
Per maggiori informazioni venite a trovarci!
Leggi la Scheda Corso
Scarica la Locandina dell’evento
Mar 5, 2018 | Green e Blue Economy, News
Domani, martedì 6 marzo alle ore 17.00 a Uras presso la sala consiliare in via Eleonora d’Arborea n°86 si terrà l’evento di lancio dl progetto “T.R.A.MA – Turismo Rete Agrifood in MArmilla” realizzato dall’agenzia formativa “Promoform” in partenariato con il GAL MARMILLA e Sardegna Sapere, finanziato dalla Regione Sardegna nell’ambito dell’Avviso pubblico Green & Blue Economy Linea 3A.
L’obiettivo del progetto è la realizzazione di percorsi formativi negli ambiti strategici del Turismo dei Beni Culturali e Ambientali e dell’Agrifood rispondenti al fabbisogno territoriale della Marmilla, al fine di favorire lo sviluppo di nuove professionalità nel campo del turismo culturale e ambientale, della qualità delle filiere agroalimentari e dell’eccellenza dell’artigianato locale.
I percorsi di formazione saranno attivati in favore di 60 beneficiari:
- DISOCCUPATI, compresi i disoccupati di lungo periodo
- OCCUPATI, compresi gli imprenditori e i lavoratori autonomi, lavoratori a rischio di espulsione dal mercato del lavoro e in esubero, i disoccupati di lungo periodo, gli over 45.
In particolare la proposta progettuale prevede:
- percorso di acquisizione di competenze in e-commerce destinato a 15 lavoratori;
- percorso di acquisizione di competenze in inglese per il turismo e la promozione del territorio destinato a 15 lavoratori;
- percorso di acquisizione di competenze in promozione e valorizzazione delle produzioni locali destinato a 15 disoccupati;
- percorso di acquisizione di competenze in competenze in tecniche di tessitura tradizionale e innovativa destinato a 15 disoccupati;
In questa fase preliminare, il progetto prevede la realizzazione dell’attività di analisi dei fabbisogni da effettuare attraverso il coinvolgimento degli attori rilevanti del territorio, in particolare il tessuto imprenditoriale e le istituzioni. L’obiettivo è di individuare le competenze e i contenuti di dettaglio dei percorsi formativi realmente spendibili sul territorio.
A tal fine il progetto prevede i seguenti incontri di confronto:
RIUNIONE PLENARIA – Presentazione percorsi formativi |
URAS – Comune sala consigliare, via Eleonora d’Arborea 86 |
Martedì |
06/03 |
17.00 |
FOCUS GROUP – Turismo Culturale |
BARUMINI |
Giovedì |
08/03 |
17.00 |
FOCUS GROUP – E-commerce |
GONNOSNO’ |
Venerdì |
09/03 |
17.00 |
FOCUS GROUP – Promozione e marketing dei prodotti agroalimentari |
VILLANOVAFRANCA |
Martedì |
20/03 |
17.00 |
FOCUS GROUP – Tessitura tradizionale |
MOGORO |
Mercoledì |
21/3 |
17.00 |
Scarica la Locandina eventi. Per maggiori informazioni vi aspettiamo a Uras all’evento di lancio del progetto
Feb 21, 2018 | Green e Blue Economy, News
Domani, giovedì 22 febbraio 2018 alle ore 10.00 presso l’ente di formazione Promoform in via Venturi 14, si terrà il Workshop del progetto “Sardegna: Turismo, Cultura, Ambiente” finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso l’Avviso “Green& Blue Economy” Linea A1 – POR FSE 2014-2020. L’evento è aperto al pubblico.

Il progetto prevede una fase di analisi dei fabbisogni con il coinvolgimento delle organizzazioni del settore turistico che hanno aderito in rete e gli stakeholders interessati, con l’obiettivo di far emergere il fabbisogno formativo del settore attraverso il diretto coinvolgimento delle realtà economiche e sociali del territorio (es. imprese, associazioni datoriali e sociali, gruppi di azione locale).
Il coinvolgimento della rete prevede in particolare i seguenti eventi:
• un workshop iniziale in cui saranno illustrate le finalità del progetto, sarà illustrata l’analisi desk realizzata nel del settore e sarà somministrato ai partecipanti il questionario di rilevazione dei fabbisogni elaborato in collaborazione con la Regione Sardegna, Assessorato del Lavoro;
• 4 focus group tematici in cui saranno analizzati i fabbisogni formativi nei settori:
• Sviluppo turistico locale;
• ICT e accoglienza turistica;
• Marketing e comunicazione nel turismo;
• Marketing e valorizzazione dei prodotti e beni culturali;
Per maggiori dettagli consulta la Scheda Green&BlU – Linea A1.
Ott 11, 2017 | Green e Blue Economy, News
Domani, giovedì 12 Ottobre 2017 presso l’ente di formazione Promoform in via Venturi 14, si terrà il Workshop del progetto F.R.E.E. “Fonti Rinnovabili Efficienza Energetica” finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso l’Avviso pubblico “Green& Blue Economy” Linea A2 – POR FSE 2014-2020. L’evento è aperto al pubblico.

L’obiettivo del progetto è di favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro e lavoro autonomo nell’Area di Specializzazione (Ads) delle Reti intelligenti e gestione efficiente dell’energia ed è rivolto a 80 disoccupati, inattivi e inoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, residenti o domiciliati in Sardegna di cui almeno il 55% donne.
Il progetto prevede una fase di analisi dei fabbisogni con il coinvolgimento delle organizzazioni che hanno aderito in rete e gli stakeholders interessati, con l’obiettivo di far emergere il fabbisogno formativo del settore attraverso il diretto coinvolgimento delle realtà economiche e sociali del territorio (es. imprese, associazioni datoriali e sociali, gruppi di azione locale).
Il coinvolgimento della rete prevede in particolare:
- un workshop iniziale in cui saranno illustrate le finalità del progetto, sarà illustrata l’analisi desk realizzata nel del settore e sarà somministrato ai partecipanti il questionario di rilevazione dei fabbisogni elaborato in collaborazione con la Regione Sardegna, Assessorato del Lavoro;
- 4 focus group tematici in cui saranno analizzati i fabbisogni formativi nei settori:
-
-
- Efficienza energetica e risparmio energetico negli edifici;
- Tecniche costruttive tradizionali e innovative per il risparmio energetico
- Energie rinnovabili
- Smart grid
Per maggiori dettagli consulta la Scheda Green&Blu – Linea A2.