Birraio Artigiano

Birraio Artigiano

Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020)

 

Sede corsuale: Settimo San Pietro

 

Destinatari

Il corso è destinato a 15 disoccupati maggiorenni residenti o domiciliati in Sardegna. Per l’ammissione al percorso è richiesto l’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

}

Durata

Il corso avrà una durata totale di 600 ore di cui 200 di alternanza presso azienda operante nel settore + 25 ore di informazione e sensibilizzazione.

r

Riserva per le donne

Sarà prevista una riserva per le donne di un numero di posti pari al 60 per cento rispetto al numero dei partecipanti complessivi.

i

Certificazione rilasciata

Attestazione di Certificazione delle Competenze rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna nelle seguenti aree di attività:

Codice 12/827 Gestione del processo di condizionamento e imbottigliamento della birra
Codice 9999213/828 Gestione del processo di produzione del mosto
Codice 9999214/829 Gestione del processo di produzione della birra
Codice 2099/413 Sanificazione degli impianti e delle strutture adibite alle lavorazioni

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Selezione integrativa corso “Tecnico dello sviluppo turistico locale” – Green & Blue Economy Linea A1 – lunedì 13 maggio 2019

Si comunica l’elenco dei candidati ammessi alla seconda fase selettiva, per n. 7 posti disponibili, i quali, muniti di un documento di identità in corso di validità, dovranno presentarsi per lo svolgimento del test psicoattittudinale, il giorno lunedì 13 maggio 2019, presso la sede della Promoform, sita in via Venturi n. 14 a Cagliari, nel rispetto dei turni riportati nella tabella del documento allegato (primo turno ore 09.30 – secondo turno ore 11.30).

Accedi alle informazioni e ai turni di selezione

VISITA ALL’IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Percorso Formativo “Tecnico dell’efficientamento energetico e di edifici e impianti esistenti”

Nella giornata del 30.01.2019 i corsisti del Percorso Formativo “Tecnico dell’efficientamento energetico e di edifici e impianti esistenti” si sono recati in visita presso l’impianto fotovoltaico totalmente integrato dell’edificio AREA (Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa) con sede in via Cesare Battisti  a Cagliari. La lezione itinerante ha visto impegnati gli allievi, accompagnati dall’ Ing. Mattia Beltramini, docente e professionista nel settore dell’efficientamento energetico e delle energie rinnovabili.

AVVIO T.R.A.MA “Turismo Rete Agrifood in Marmilla”

Quest’oggi si apre l’avviso pubblico per il progetto T.R.A.MA “Turismo Rete Agrifood in Marmilla”.
L’obiettivo è quello di favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro, l’accrescimento delle competenze e la formazione di nuove risorse.
In particolare saranno attivati i seguenti corsi formativi:
Tessitura tradizionale e innovativa” della durata di 280 ore, di cui 80 ore di stage, destinato a 15 disoccupati che abbiano assolto l’obbligo di istruzione, sede Mogoro;
“Tecnico per la promozione della certificazione di prodotto/filiera (DOP/IGP/STG) della durata di 800 ore, di cui 300 ore di stage, destinato a 15 disoccupati che abbiano assolto l’obbligo di istruzione, sede Ales;
Inglese per il turismo e l’accoglienza della durata di 200 ore destinato a 15 occupati in possesso del diploma di licenza media e la conoscenza della lingua inglese (livello A2), sede Barumini;
Strategie di promozione, vendita e E-commerce della durata di 200 ore destinato a 15 occupati in possesso del diploma di licenza media, sede Ales.
Per iscriversi c’è tempo fino al 04 Marzo 2019 sino al raggiungimento dei posti disponibili (saranno previste inoltre delle quote di genere tali per cui alle donne verrà riservato un numero di posti pari ad almeno il 60 per cento rispetto al numero dei partecipanti complessivi). Per partecipare è necessario compilare la domanda di partecipazione relativa a ciascun corso nella sezione dedicata del nostro sito.
I corsi saranno completamente gratuiti grazie al finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna. L’operazione è cofinanziata al 50 % con risorse dal Fondo Sociale Europeo e l’avviso rispetta le indicazioni sugli Aiuti di Stato e, in particolare, i Regolamenti (UE) n. 1407/2013, n. 717/2014, n. 1408/2013.
Al termine del percorso formativo, per i destinatari che hanno portato a compimento il percorso didattico, sono previste 25 ore di attività di informazione e sensibilizzazione sulle opportunità di lavoro e crescita professionale nell’ambito della Green & Blue Economy.
Il progetto è il risultato di un’attività di ricerca e analisi del territorio realizzata da Promoform con la preziosa collaborazione dei partners strategici Sardegna Sapere e GAL Marmilla nell’ambito dell’Avviso Green& Blue Economy della Regione Sardegna, Assessorato del Lavoro e Formazione Professionale.

STRATEGIE DI PROMOZIONE, VENDITA E E-COMMERCE

Strategia di vendita, promozione e E-commerce

Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020)

 

Sede corsuale: Ales

 

 

Destinatari

15 destinatari occupati, compresi lavoratori autonomi, liberi professionisti, titolari di impresa senza dipendenti

}

Durata

Il corso avrà una durata totale di 200 ore.

R

Profilo (RRPQ)

Profilo del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ): 294/ 662 Gestione della promozione dei servizi e dell’immagine dell’ente

Relativa alla figura: Codice 11128 – Operatore per le relazioni con il pubblico

r

Riserva per le donne

Sarà prevista una riserva per le donne di un numero di posti pari al 60 per cento rispetto al numero dei partecipanti complessivi.

i

Certificazione rilasciata

Attestazione di Certificazione delle Competenze rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna

Aiuti de minimis

anche i corsi per lavoratori sono gratuiti, finanziati  attraverso gli Aiuti de minimis, leggi qui tutti i dettagli!

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Green & Blue Economy – Linea 3C – Filiere intergrate del Parteolla e del Basso Campidano

Avviso Green&Blue Economy – Progetto “Filiere integrate del Parteolla e Basso Campidano”

Corsi di formazione gratuiti finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna (Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo)

Sedi corsuali:  Comuni dell’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano

Destinatari

  • Disoccupati
  • Occupati

Obiettivi specifici

  • Favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro, l’accrescimento delle competenze e la formazione di nuove risorse nell’ambito del turismo, agrifood;
  • favorire l’accrescimento delle competenze della forza lavoro al fine di agevolare la mobilità, l’inserimento/reinserimento lavorativo di 30 occupati di cui il 60% donne (lavoratori, lavoratori autonomi, liberi professionisti e titolari di impresa senza dipendenti);
  • favorire l’acquisizione di competenze al fine di agevolare l’inserimento lavorativo di 30 disoccupati di cui il 60% donne, in particolare gli over 45 e i disoccupati di lunga durata;

4 Percorsi formativi

  • “Birraio Artigiano” di 600 ore, di cui 200 ore di stage, destinato a 15 disoccupati
  • “Turismo digitale, comunicazione E accoglienza” di 400 ore, di cui 100 ore di stage, destinato a 15 disoccupati
  • “ICT, comunicazione e promozione dell’impresa” di 100 ore destinato a 15 occupati
  • “Promozione di itinerari Enogastronomici e Turismo Esperienziale” di 100 ore destinato a 15 occupati

Corsi per lavoratori

anche i corsi per lavoratori sono gratuiti, finanziati attraverso gli Aiuti de minimis, leggi qui tutti i dettagli! 

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Pin It on Pinterest