Green e Blue Economy
Birraio Artigiano
Birraio Artigiano Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, cofinanziato al 50%con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) attraverso il POR Sardegna 2014- 2020 Sede corsuale SETTIMO S. PIETRO Sede di svolgimento: Via Carducci, 1 -...
Promozione di itinerari enogastronomici e turismo esperenziale
Promozione di itinerari enogastronomici e turismo esperenziale Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020) Sede corsuale: Settimo...
ICT, comunicazione e promozione dell’impresa
ICT, comunicazione e promozione dell'impresa Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020) Sede corsuale: Settimo San Pietro ...
Turismo digitale, comunicazione e accoglienza
Turismo Digitale, comunicazione e accoglienza Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020) Sede corsuale: Settimo San Pietro ...
Birraio Artigiano
Birraio Artigiano Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020) Sede corsuale: Settimo San Pietro Il corso è destinato a 15...
VISITA ALL’IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Percorso Formativo "Tecnico dell'efficientamento energetico e di edifici e impianti esistenti" Nella giornata del 30.01.2019 i corsisti del Percorso Formativo "Tecnico dell'efficientamento energetico e di edifici e impianti esistenti" si sono recati in visita presso...
AVVIO T.R.A.MA “Turismo Rete Agrifood in Marmilla”
Quest'oggi si apre l’avviso pubblico per il progetto T.R.A.MA “Turismo Rete Agrifood in Marmilla”. L’obiettivo è quello di favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro, l’accrescimento delle competenze e la formazione di nuove risorse. In particolare saranno...
STRATEGIE DI PROMOZIONE, VENDITA E E-COMMERCE
Progetto T.R.A.MA – corso “Strategie di promozione, vendita e E-commerce” rivolto a 15 occupati con sede Ales: competenze innovative per far crescere la tua impresa!
Green & Blue Economy – Linea 3C – Filiere intergrate del Parteolla e del Basso Campidano
Avviso Green&Blue Economy - Progetto "Filiere integrate del Parteolla e Basso Campidano" Corsi di formazione gratuiti finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna (Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo) Sedi corsuali: Comuni...
TESSITURA TRADIZIONALE E INNOVATIVA
Progetto TRAMA – Corso per 15 disoccupati con sede Mogoro: “tessitura tradizionale e innovativa” la tradizione incontra il design.
AVVISO GREEN & BLUE ECONOMY – LINEA 3A – PROGETTO T.R.A.MA – Turismo Rete Agrifood in Marmilla
Al via il progetto T.R.A.Ma – Turismo Rete Agrifood in Marmilla in partenariato con Sardegna Sapere e il GAL Marmilla. Il progetto prevede la formazione di 30 disoccupati e 30 occupati nel settore del turismo, e-commerce, certificazione di filiera, tessitura tradizionale.
Al via il progetto “Efficienza Energetica – SMART GRID – MICRO GRID”
Oggi, lunedì 21 gennaio 2019, parte il progetto “Efficienza Energetica – SMART GRID – MICRO GRID” con l’obiettivo di favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro nel settore dell’Energia.
Al via il progetto “I- TurS” ICT e Turismo in Sardegna rivolto ai giovani disoccupati
il progetto prevede la realizzazione di 5 percorsi formativi e di creazione di impresa rivolti ai giovani disoccupati fino a 35 anni di età: l’obiettivo è quello di favorire l’occupazione attraverso l’acquisizione di competenze innovative e nuove idee di business nel settore strategico del turismo, ICT, digital marketing, valorizzazione dei beni culturali e sviluppo del territorio
Valorizzazione dei beni e dei servizi culturali
Corso di acquisizione di competenze in valorizzazione dei beni e dei servizi culturali destinato a 20 giovani disoccupati. Il corso intende formare professionisti capaci di definire le strategie di comunicazione e promozione del patrimonio culturale custodito nelle strutture museali/siti culturali, per favorirne la conoscenza e aumentarne l’attrattiva.
Digital Marketing e Comunicazione nel Turismo
Corso di acquisizione di competenze “Digital Marketing e Comunicazione nel Turismo” con sede Oristano destinato a 15 giovani disoccupati.
ICT comunicazione e accoglienza nel Turismo
Il corso, rivolto ai giovani disoccupati, ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione di competenza innovative nel settore del turismo, ICT, comunicazione e accoglienza
Impresa Turismo
Impresa Turismo: sviluppa la tua idea di impresa nel settore del turismo e perfeziona la tua idea all’estero! il corso è destinato a 10 disoccupati diplomati.
Tecnico per lo sviluppo turistico locale
Tecnico per lo sviluppo locale: il corso ha l’obiettivo di formare 20 disoccupati in materia di turismo, sviluppo turistico territoriale, posizionamento dell’offerta turistica
Green & Blu Linea A1 Progetto I-TurS
Progetto I- TurS ICT e Turismo in Sardegna rivolto a 80 giovani disoccupati: l’obiettivo e di favorire l’occupazione attraverso l’acquisizione di competenze innovative e nuove idee di business nei settori strategici del turismo, ICT, valorizzazione dei beni e servizi culturali e marketing del turismo. I corsi saranno realizzati nelle sedi di Cagliari e Oristano.
Conferenza di presentazione del progetto FREE
Il prossimo 13 dicembre alle ore 9, nella sala convegni della Mediateca del Mediterraneo in Via Mameli 164 a Cagliari, sarà presentato il progetto F.R.E.E – Green & Blue Economy – linea A2.