TVB Sardegna Lavoro – Voucher Formativi per Disoccupati

Avviso TVB Sardegna Lavoro – Voucher Formativi per Disoccupati –

9 Percorsi formativi gratuiti rivolti ai disoccupati nelle sedi di Cagliari, Iglesias,  Oristano e Arborea – iscrizioni a partire da lunedì 25 novembre presso i centri per l’impiego.

Destinatari

Disoccupati

Linea 1
1.1: giovani con età compresa fra 30 e 35 anni non compiuti

Linea 2
2.1: destinatari over 35

}

I percorsi

Sono previsti 9 percorsi da 200 ore,diversificati a seconda dell’area territoriale:

Area metropolitana di Cagliari – Sede Cagliari 
– Corso di cucina creativa
– Tecnico dell’orientamento
– Turismo Esperenziale

Area Sud Sardegna – Sede Iglesias
– Apicoltore
– Make- up Artist
– operatore amministrativo

Provincia di Oristano – Sede Oristano e Arborea
– Digital marketing del turismo (Oristano)
– Corso di web design (Oristano)
– Apicoltore (Arborea)

Durata

I percorsi hanno una durata di 200 per l’acquisizione di 2 competenze tecnico professionali. Ciascun percorso prevede il 60% di attività pratiche e laboratori per l’acquisizione di competenze subito spendibili nel mondo del lavoro.

i

Certificazione rilasciata

Al termine del percorso formativo, previo aver frequentato almeno l’80 per cento del corso e superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione delle competenze del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ). La certificazione verrà rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna (RAS), Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.

l

Modalità di iscrizione

Per l’iscrizione al corso di formazione gli interessati dovranno recarsi presso il Centro per l’impiego (CPI) di riferimento a partire da martedì 25 novembre 2019 entro il 10 Dicembre 2019.

Affrettati! I posti sono limitati!

RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE | Strategie di Promozione e Vendita E-Commerce

Si comunica che, considerato il mancato raggiungimento del numero di candidature indispensabili a coprire il numero di posti disponibili, pari a 15 unità, come previsto dall’Avviso di selezione pubblicato in data 31 Gennaio 2019, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione fino al 07 Ottobre 2019.

Per i requisiti di ammissione e per tutte le informazioni relative al reclutamento dei partecipanti si rimanda all’avviso pubblico di cui sopra, al quale è possibile accedere tramite il seguente link oppure consultando la pagina web dedicata

RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE | Tecnico per la Promozione della Certificazione del Prodotto Filiera

Si comunica che, considerato il mancato raggiungimento del numero di candidature indispensabili a coprire il numero di posti disponibili, pari a 15 unità, come previsto dall’Avviso di selezione pubblicato in data 31 Gennaio 2019, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione fino al 07 Ottobre 2019.

Per i requisiti di ammissione e per tutte le informazioni relative al reclutamento dei partecipanti si rimanda all’avviso pubblico di cui sopra, al quale è possibile accedere tramite il seguente link  oppure consultando la pagina web dedicata

Conferenza per la diffusione dei risultati Progetto FREE | MEM 23 Luglio 2019

Martedì 23 luglio, nella sala convegni della Mediateca del Mediterraneo in Via Mameli 164 a Cagliari, saranno diffusi i risultati del progetto FREE (Fonti Rinnovabili Efficienza Energetica) – Green & Blue Economy – linea A2.

Il progetto, realizzato dal partenariato composto da Promoform, Sardegna Sapere, BAN Sardegna, Legambiente Sardegna e UCNET e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, ha visto la realizzazione di varie azioni formative e di creazione d’impresa gratuite e finalizzate a favorire nuove opportunità occupazionali nel settore delle reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia.

In questo anno e mezzo di progetto, i percorsi formativi proposti hanno risposto alla carenza di competenze specifiche e professionalità in una fetta di mercato, quella della green economy, che rappresenta attualmente una grande e concreta opportunità di cambiamento.

L’intervento di diffusione dei risultati del Progetto Free si terrà all’interno della Conferenza di lancio del progetto ITurs  (ICT e Turismo in Sardegna).

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni è possibile contattare il numero 070499807 o l’indirizzo e-mail progettofree2018@outlook.it

 

Conferenza di presentazione del Progetto I-TurS (ICT e Turismo in Sardegna) | MEM 23 Luglio 2019

APPUNTAMENTO:

Il 23 luglio alle ore 9:00, nella sala convegni della Mediateca del Mediterraneo in Via Mameli, 164 a Cagliari
(primo piano), sarà presentato il progetto I-TurS – Green & Blue Economy – linea A1.
Il progetto, realizzato dal partenariato composto da Promoform, Sardegna Sapere, BAN Sardegna, Legambiente Sardegna, Acli della Sardegna e GEA Ambiente e Turismo SCARL, è finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna per la realizzazione di azioni formative e di creazione d’impresa gratuite e finalizzate a favorire nuove opportunità occupazionali nel settore del Turismo e beni culturali ed ambientali.

PROGETTO:

Il Progetto I-TurS, cofinanziato al 50% dal Fondo Sociale Europeo (FSE), costituisce una risposta alla carenza di competenze
specifiche e di professionalità difficilmente reperibili sul mercato del lavoro, ma la cui richiesta è in costante crescita
per rispondere ai cambiamenti della domanda turistica.
Durante la conferenza verranno presentati i percorsi formativi e di creazione di impresa del progetto: Tecnico dello sviluppo turistico locale; ICT, comunicazione e accoglienza nel turismo; Digital marketing e comunicazione nel turismo; Valorizzazione dei beni e servizi culturali; Impresa turismo.

INTERVENTI:

Interverranno i rappresentanti dell’Assessorato Del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Autonoma della Sardegna, i partner di Progetto e gli esperti di settore.

REGISTRATI:

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link.

INFO E CONTATTI:

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 070499807 o l’indirizzo e-mail progettoiturs@gmail.com

Pin It on Pinterest