Catalogo corsi
Corsi in programmazione
AVVIO T.R.A.MA “Turismo Rete Agrifood in Marmilla”
Quest'oggi si apre l’avviso pubblico per il progetto T.R.A.MA “Turismo Rete Agrifood in Marmilla”. L’obiettivo è quello di favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro, l’accrescimento delle competenze e la formazione di nuove risorse. In particolare saranno...
leggi tuttoTECNICO PER LA PROMOZIONE DELLA CERTIFICAZIONE PRODOTTO/FILIERA
Progetto T.R.A.MA – corso “Tecnico per la promozione della certificazione di prodotto (DOP/IGP/STG)” rivolto ai disoccupati: un’opportunità per crescere insieme alla tua terra!
leggi tuttoSTRATEGIE DI PROMOZIONE, VENDITA E E-COMMERCE
Progetto T.R.A.MA – corso “Strategie di promozione, vendita e E-commerce” rivolto a 15 occupati con sede Ales: competenze innovative per far crescere la tua impresa!
leggi tuttoGreen & Blue Economy – Linea 3C – Filiere intergrate del Parteolla e del Basso Campidano
Avviso Green&Blue Economy - Progetto "Filiere integrate del Parteolla e Basso Campidano" Corsi di formazione gratuiti finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna (Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo) Sedi corsuali: Comuni...
leggi tuttoTESSITURA TRADIZIONALE E INNOVATIVA
Progetto TRAMA – Corso per 15 disoccupati con sede Mogoro: “tessitura tradizionale e innovativa” la tradizione incontra il design.
leggi tuttoAVVISO GREEN & BLUE ECONOMY – LINEA 3A – PROGETTO T.R.A.MA – Turismo Rete Agrifood in Marmilla
Al via il progetto T.R.A.Ma – Turismo Rete Agrifood in Marmilla in partenariato con Sardegna Sapere e il GAL Marmilla. Il progetto prevede la formazione di 30 disoccupati e 30 occupati nel settore del turismo, e-commerce, certificazione di filiera, tessitura tradizionale.
leggi tuttoPROMOFORM AL SARDINIAN JOB DAY
24 e 25 Gennaio 2019 presso la Fiera del Mediterraneo Promoform partecipa al Sardinian Job Day che si terrà nelle giornate del 24 e 25 Gennaio 2019 presso la Fiera del Mediterraneo di Cagliari. Il Sardinian Job Day (SJD), è il più importante evento dedicato al mercato...
leggi tuttoGreen & Blue Linea A2 Progetto F.R.E.E
Avviso Green&Blue Economy - Progetto F.R.E.E. Corsi di formazione gratuiti finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna Sedi corsuali: Cagliari, Elmas e Serrenti I corsi sono rivolti ad 80 disoccupati, inattivi, inoccupati con particolare riferimento ai...
leggi tuttoCorsi in svolgimento
Birraio Artigiano
Birraio Artigiano Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, cofinanziato al 50%con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) attraverso il POR Sardegna 2014- 2020 Sede corsuale SETTIMO S. PIETRO Sede di svolgimento: Via Carducci, 1 -...
leggi tuttoPromozione di itinerari enogastronomici e turismo esperenziale
Promozione di itinerari enogastronomici e turismo esperenziale Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020) Sede corsuale: Settimo...
leggi tuttoICT, comunicazione e promozione dell’impresa
ICT, comunicazione e promozione dell'impresa Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020) Sede corsuale: Settimo San Pietro ...
leggi tuttoTurismo digitale, comunicazione e accoglienza
Turismo Digitale, comunicazione e accoglienza Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020) Sede corsuale: Settimo San Pietro ...
leggi tuttoBirraio Artigiano
Birraio Artigiano Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020) Sede corsuale: Settimo San Pietro Il corso è destinato a 15...
leggi tuttoValorizzazione dei beni e dei servizi culturali
Corso di acquisizione di competenze in valorizzazione dei beni e dei servizi culturali destinato a 20 giovani disoccupati. Il corso intende formare professionisti capaci di definire le strategie di comunicazione e promozione del patrimonio culturale custodito nelle strutture museali/siti culturali, per favorirne la conoscenza e aumentarne l’attrattiva.
leggi tuttoDigital Marketing e Comunicazione nel Turismo
Corso di acquisizione di competenze “Digital Marketing e Comunicazione nel Turismo” con sede Oristano destinato a 15 giovani disoccupati.
leggi tuttoICT comunicazione e accoglienza nel Turismo
Il corso, rivolto ai giovani disoccupati, ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione di competenza innovative nel settore del turismo, ICT, comunicazione e accoglienza
leggi tuttoImpresa Turismo
Impresa Turismo: sviluppa la tua idea di impresa nel settore del turismo e perfeziona la tua idea all’estero! il corso è destinato a 10 disoccupati diplomati.
leggi tuttoTecnico per lo sviluppo turistico locale
Tecnico per lo sviluppo locale: il corso ha l’obiettivo di formare 20 disoccupati in materia di turismo, sviluppo turistico territoriale, posizionamento dell’offerta turistica
leggi tuttoGreen & Blu Linea A1 Progetto I-TurS
Progetto I- TurS ICT e Turismo in Sardegna rivolto a 80 giovani disoccupati: l’obiettivo e di favorire l’occupazione attraverso l’acquisizione di competenze innovative e nuove idee di business nei settori strategici del turismo, ICT, valorizzazione dei beni e servizi culturali e marketing del turismo. I corsi saranno realizzati nelle sedi di Cagliari e Oristano.
leggi tuttoLavoRAS – percorsi formativi
Sono aperte le iscrizioni a 12 percorsi di formazione nelle sedi di Cagliari, Senorbì e Oristano. Iscrizioni presso i Centri per l’impiego fino al 13 dicembre 2018.
leggi tuttoStart up Sardegna
Al via il progetto Start-up Sardegna! Percorso di formazione e consulenza finalizzato allo sviluppo della tua idea imprenditoriale e di lavoro autonomo. Il percorso è gratuito e finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna. Scegli la sede che preferisci: CAGLIARI, IGLESIAS, TORTOLÌ
leggi tuttoCorsi autofinanziati
Corso di qualifica per Operatore Socio Sanitario OSS
Sono aperte le iscrizioni al percorso autofinanziato di Operatore Socio Sanitario sede Senorbì, iscrizioni entro il 20 dicembre 2019!
leggi tuttoCorso di Catalogazione dei beni culturali – SICaR
Corso di Catalogazione dei beni culturali La finalità del corso è quella di favorire il trasferimento di competenze innovative nel settore della catalogazione e informatizzazione dei beni culturali, con particolare riferimento al sistema SICaR web based (sistema...
leggi tuttoStilista di moda
Stilista di moda Il corso è riconosciuto dalla Regione Autonoma della Sardegna e prevede il rilascio dell’attestato di qualifica Tecnico dell'esecuzione e riadattamento di capi d'abbigliamento 800 ore di cui: 280 ore di teoria 320 ore di pratica professionale...
leggi tuttoArchivio corsi passati
Life long learning: corsi FOCS
Life long learning: corsi FOCS Nell’ambito dell’Avviso FOCS: AVVISO PUBBLICO FOCS FORMAZIONE CONTINUA IN SARDEGNA PIANO STRAORDINARIO PER L ‘OCCUPAZIONE L.R. 19-1-2011 ART. 6 c.2 DGR 27/17 1. 6.2011, Promoform ha progettato e realizzato corsi di specializzazione e...
leggi tuttoLife long learning
Life long learning AVVISO PUBBLICO “SFIDE”- Strumenti Formativi per Innovare, Decollare, Emergere- POR SARDEGNA FSE 2007-2013 LINEA D’INTERVENTO c.2.2 Progetto titolo: Gestione e monitoraggio del cantiere di restauro dei BB.CC. mediante il sistema informativo SICaR...
leggi tuttoMA.CI.S.TE
MACISTE Avviso pubblico MAreCIeloSoleTErra – MA.CI.S.TE Interventi volti a inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio. Promoform ha...
leggi tuttoICT nella gestione dei servizi turistici
Turismo 2.0: ICT nella gestione dei servizi turistici. Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna. Progetto a carattere sub regionale per Tortolì e l’Ogliastra.
Sede corsuale TORTOLÌ
Archimixture
Archimixture: Corso sulle tecnologie costruttive utilizzate nelle abitazioni della cultura materiale in Sardegna. Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna. Sede corsuale CAGLIARI
leggi tutto