PROPILEI

Avviso “PRO.PIL.E.I”
Progetti Pilota di Eccellenza per l’Innovazione sociale
Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020
Regione Autonoma della Sardegna
CCI 2014IT05SFOP021
Programma trasversale multiasse finanziato con risorse delle seguenti azioni del POR:
Asse prioritario 1 – Occupazione
Obiettivo specifico 8.1 “Aumentare l’occupazione dei giovani” – Azione 8.1.1 “Misure di politica attiva”
“Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo”

Con l’Avviso “P.RO.PIL.E.I”, la Regione Autonoma delle Sardegna intende finanziare una serie di “progetti pilota” consistenti nella realizzazione di interventi caratterizzati da un elevato impatto sociale e finalizzati ad un potenziamento della forza lavoro, occupata e non, ad una riduzione dell’esclusione sociale, ad una riduzione del fallimento formativo precoce nonché ad un accrescimento dell’occupazione giovanile.
I PROGETTI: “ICT Start – App” e “Innovation start App” sono i due progetti che prevedono la realizzazione di un percorso integrato (corso di formazione; percorso di orientamento e bilancio di competenze; percorso di orientamento al lavoro e autoimpiego), con l’obiettivo di favorire l’inserimento occupazionale dei giovani disoccupati, nel settore strategico e innovativo dell’ICT, grafica e sviluppo di applicazioni.
DESTINATARI:  giovani disoccupati fino ai 35 anni residenti e domiciliati in Sardegna, in particolare NEET (giovani al di sotto dei 29 anni di età, non occupati e non iscritti ad alcun percorso di studio o di formazione). Il 38% dei posti è riservato alle Donne.
ATTIVITA’:
-Formazione dei formatori:
-Attività di formazione volta all’acquisizione di competenze grafiche e creazione di un’app
-Orientamento e bilancio delle competenze
-Attività di orientamento al lavoro e all’autoimpiego

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

TVB Sardegna Lavoro – Voucher Formativi per Disoccupati

Avviso TVB Sardegna Lavoro – Voucher Formativi per Disoccupati –

9 Percorsi formativi gratuiti rivolti ai disoccupati nelle sedi di Cagliari, Iglesias,  Oristano e Arborea – iscrizioni a partire da lunedì 25 novembre presso i centri per l’impiego.

Destinatari

Disoccupati

Linea 1
1.1: giovani con età compresa fra 30 e 35 anni non compiuti

Linea 2
2.1: destinatari over 35

}

I percorsi

Sono previsti 9 percorsi da 200 ore,diversificati a seconda dell’area territoriale:

Area metropolitana di Cagliari – Sede Cagliari 
– Corso di cucina creativa
– Tecnico dell’orientamento
– Turismo Esperenziale

Area Sud Sardegna – Sede Iglesias
– Apicoltore
– Make- up Artist
– operatore amministrativo

Provincia di Oristano – Sede Oristano e Arborea
– Digital marketing del turismo (Oristano)
– Corso di web design (Oristano)
– Apicoltore (Arborea)

Durata

I percorsi hanno una durata di 200 per l’acquisizione di 2 competenze tecnico professionali. Ciascun percorso prevede il 60% di attività pratiche e laboratori per l’acquisizione di competenze subito spendibili nel mondo del lavoro.

i

Certificazione rilasciata

Al termine del percorso formativo, previo aver frequentato almeno l’80 per cento del corso e superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione delle competenze del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ). La certificazione verrà rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna (RAS), Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.

l

Modalità di iscrizione

Per l’iscrizione al corso di formazione gli interessati dovranno recarsi presso il Centro per l’impiego (CPI) di riferimento a partire da martedì 25 novembre 2019 entro il 10 Dicembre 2019.

Affrettati! I posti sono limitati!

Birraio Artigiano

Birraio Artigiano

Corso di formazione gratuito finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, cofinanziato al 50%con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) attraverso il POR Sardegna 2014- 2020

Sede corsuale SETTIMO S. PIETRO

Destinatari:

Il corso è destinato a 15 disoccupati maggiorenni residenti o domiciliati in Sardegna. Per l’ammissione al percorso è richiesto l’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Durata:

Il corso avrà una durata di circa 6 mesi e comprenderà un totale di 600 ore di formazione di cui 200 di stage/alternanza presso aziende e 25 ore di informazione e sensibilizzazione

Riserva Donne:

Sono previste delle quote di genere tali per cui alle donne verrà riservato un numero di posti pari ad almeno il 60
per cento rispetto al numero dei partecipanti complessivi.

Certificazione:

Attestazione di Certificazione delle Competenze rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna nelle seguenti aree di attività:

Codice 12/827 Gestione del processo di condizionamento e imbottigliamento della birra
Codice 9999213/828 Gestione del processo di produzione del mosto
Codice 9999214/829 Gestione del processo di produzione della birra
Codice 2099/413 Sanificazione degli impianti e delle strutture adibite alle lavorazioni

 

Scadenza:

La domanda di iscrizione al corso dovrà pervenire, in busta chiusa tramite raccomandata A/R o consegnata a mano all’indirizzo Promoform, Ente di formazione professionale, via Venturi n. 14 – 09131 Cagliari, improrogabilmente entro e non oltre le ore 13.00 del 05 Luglio 2019 (NON farà fede la data di spedizione postale). Scarica il bando e la domanda qui sotto.

Promozione di itinerari enogastronomici e turismo esperenziale

Promozione di itinerari enogastronomici e turismo esperenziale

Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020)

 

Sede corsuale: Settimo San Pietro

 

Destinatari

Il corso è destinato a 15 occupati residenti o domiciliati in Sardegna.
Il titolo di studio richiesto per l’ammissione al percorso è il Diploma di scuola secondaria di 1° grado (licenza media).

}

Durata

Il corso avrà una durata totale di 100 ore + 25 ore di informazione e sensibilizzazione.

r

Riserva per le donne

Sono previste delle quote di genere tali per cui alle donne verrà riservato un numero di posti pari ad almeno il 60 per cento
rispetto al numero dei partecipanti complessivi.

i

Certificazione rilasciata

Attestazione di Certificazione delle Competenze rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna con riferimento alle seguenti Area Di Attività e Unità di Competenze (ADA/UC):
Codice 20027/630 Gestione della comunicazione e delle relazioni informative, promozionali e commerciali con i clienti

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

ICT, comunicazione e promozione dell’impresa

ICT, comunicazione e promozione dell’impresa

Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020)

 

Sede corsuale: Settimo San Pietro

 

Destinatari

Il corso è destinato a 15 occupati residenti o domiciliati in Sardegna.
Il titolo di studio richiesto per l’ammissione al percorso è il Diploma di scuola secondaria di 1° grado (licenza media).

}

Durata

Il corso avrà una durata totale di 100 ore + 25 ore di informazione e sensibilizzazione.

r

Riserva per le donne

Sono previste delle quote di genere tali per cui alle donne verrà riservato un numero di posti pari ad almeno il 60 per cento
rispetto al numero dei partecipanti complessivi.

i

Certificazione rilasciata

Attestazione di Certificazione delle Competenze rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna con riferimento alle seguenti Area Di Attività e Unità di Competenze (ADA/UC):
Codice 294/662 Gestione della promozione dei servizi dell’immagine dell’ente

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Turismo digitale, comunicazione e accoglienza

Turismo Digitale, comunicazione e accoglienza

Corso di formazione professionale gratuito e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo 2014/2020)

 

Sede corsuale: Settimo San Pietro

 

Destinatari

Il corso è destinato a 15 disoccupati maggiorenni e residenti o domiciliati in Sardegna.
Il titolo di studio richiesto per l’ammissione al percorso è il Diploma di scuola secondaria di 1° grado (licenza media).

}

Durata

Il corso avrà una durata totale di 400 ore di cui 100 di stage/alternanza presso azienda operante nel settore e 25 ore di informazione e sensibilizzazione.

r

Riserva per le donne

Sono previste delle quote di genere tali per cui alle donne verrà riservato un numero di posti pari ad almeno il 60 per cento
rispetto al numero dei partecipanti complessivi.

i

Certificazione rilasciata

Attestazione di Certificazione delle Competenze rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna con riferimento alle seguenti Area Di Attività e Unità di Competenze (ADA/UC):
Codice 20027/630 Gestione della comunicazione e delle relazioni informative, promozionali e commerciali con i clienti;
Codice 2023/626 Accoglienza e assistenza desk al cliente
Codice 294/662 Gestione della promozione dei servizi e dell’immagine dell’ente

Contattaci per maggiori info sui nostri corsi

Se vuoi maggiori informazioni sul corso, compila il form che segue:

(*) campi obbligatori

Consenso al trattamento dei dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ai soli scopi istituzionali da parte degli amministratori del sito

Pin It on Pinterest